top of page

A partire da Settembre 2022, l’educazione motoria verrà aggiunta alla Primaria

Immagine del redattore: Roberto MoriconiRoberto Moriconi

Si era già discusso in precedenza sulla possibilità di aggiungere l’attività di educazione motoria al programma delle scuole primarie.

La necessità di avvicinare i più piccoli all’attività fisica è sempre più pressante, importantissima sia per gli insegnanti che per i genitori.


Le voci sono adesso diventate realtà, con la dichiarazione ufficiale rilasciata dal Ministero dell’Istruzione.

A partire da Settembre 2022, l’educazione motoria verrà ufficialmente aggiunta nelle scuole Primarie, aiutando le classi ad imparare rigore e disciplina.


E’ chiaro che gestire le classi primarie risulterà abbastanza complesso, ma insegnanti esperti e competenti sapranno portare a termine il lavoro senza problemi.

Bisogna solo riuscire ad organizzarsi e guidare i bambini alla scoperta dell’atletica e della dinamicità. Impareranno così a divertirsi all’aria aperta ed apprezzare l’attività fisica.


Trattandosi di un introduzione piuttosto recente, non conosciamo ancora i dettagli. Soprattutto, non è ancora stato specificato come verranno gestite le assunzioni e le distribuzioni delle posizioni lavorative.

Di seguito, riportiamo tutte le informazioni ottenute fino ad ora e le indicazioni generali del Ministero dell’Istruzione.


Cosa sappiamo fino ad ora


Al momento, l’introduzione dell’insegnamento dell’educazione motoria è previsto solo per le classi quinte e quarte.


In particolare, verrà aggiunto al programma delle quinte a partire dall’anno scolastico 2022/2023, e alle classi quarte a partire dall’anno 2023/2024.

Il Ministero ha bisogno di tempo per organizzarsi al meglio e gestire la situazione, valutando anche la risposta degli studenti, degli insegnanti e delle famiglie.


I bambini delle classi prime, seconde e terze, sono considerati ancora troppo piccoli per poter accedere all’attività motoria senza farsi male. E’ stato quindi ritenuto opportuno concentrarsi solo sulle ultime due classi.


A livello giuridico ed economico, l’insegnante di motoria della primaria verrà equiparato ad un insegnante delle medie o del liceo. Verrà preso in considerazione solo il livello di istruzione, che dovrà rispettare i requisiti necessari.


Si prospettano circa due ore settimanali di insegnamento per ciascuna classe, così da equilibrare l’attività fisica con quella dell’apprendimento in classe.



 
 
 

Comments


bottom of page